Nuove gemme per l'anello Bizantino saranno disponibili il 2 luglio 2022 alle ore 13:00.
L'anello Bizantino non è nato da una idea, ma dal vivo desiderio di trovare un design che potesse incorniciare delle perle speciali. Le keshi sono delle perle mancate, un caso di sfortuna fortunata e di libertà sconfinata.
Talvolta alle ostriche succede di perdere il nucleo della perla, e talvolta questo succede quando il processo di perlificazione è già cominciato. È proprio allora che, libera da qualsiasi agente che le faccia da guida, la madreperla va ad aggregarsi, piano piano, in modi e forme imprevedibili, spesso ancora più unici di quelli delle perle barocche. Un'altra caratteristica delle keshi risiede nelle loro dimensioni: possono essere incredibilmente minute o grandi, eccedendo, per mancanza o abbondanza, le dimensioni classiche delle perle create da un certo tipo di ostrica.
Sono delle perle speciali perché sono perle sostenibili e solo per fortuna con le minute dimensioni necessarie per l'anello Bizantino.
Lo spessore di questo anello è uguale a quello del Nodo Stretto Classico.